USGA, investimenti per un golf accessibile

Un golf più vicino ai giovani ed ai diversamente abili; questa la linea seguita dalla USGA per diffondere il golf tra le fasce più deboli della popolazione

Diffondere il golf in ampie fasce della popolazione è forse il sogno che tutti i golfisti tengono chiuso nel cassetto. ,.

L’ USGA, associazione golfistica statunitense, nello scorso hanno ha deciso di investire fortemente dell’ per la diffusione del nobile sport golfistico tra le fasce più deboli della popolazione.

Nel corso degli ultimi 12 anni la USGA ha destinato ad interventi sui campi da golf e sulle politiche sociali oltre 63 milioni di dollari:  gran parte di questi sono stati indirizzati  all’ avvicinamento dei disabili al green. Complessivamente, pur trattandosi degli Stati Uniti, dove di certo il golf è molto seguito, si tratta di un investimento cospicuo e di rilievo. D’altra parte l’obiettivo era importante  se si pensa alle grandi difficoltà che possono incontrare persone con disabilità ad avvicinarsi ad uno sport come il golf e a come questo possa offrire per sua stessa natura vantaggi importanti per la salute: il golf, è risaputo, sia per l’ ambiente nel quale viene praticato, sia per le doti che richiede è di grande stimolo sia per il corpo che per la mente.

USGA ha inoltre offerto importanti sovvenzioni al progetto “Kids On Course”, dedicato ai bambini, al “Catch the spirit”, programma per avvicinare i più giovani alle esperienze dell’ USGA Championship, e al “Girls Golf”, per concedere opportunità nel mondo del golf alle praticanti al femminile.

Partnership importanti hanno reso possibile all’USGA la destinazione di una tale mole di fondi a queste iniziative: prima tra tutte quella con  il Gruppo Royal Bank of Scotland. Una collaborazione improntata sui giovani e sul futuro, su chi, grazie a questi investimenti, potrebbe scoprirsi il nuovo astro nascente del green

Per l’immagine si ringrazia http://www.federgolfdisabili.it

Autore

    Articoli Correlati