Regola 12 – Cercare e identificare la palla

Al giocatore è permesso di tastare o piegare erba e cespugli mentre sta cercando la propria palla, ma solamente per lo scopo di trovarla e identificarla. Non deve in alcun modo migliorare il lie della palla, l’area dello stance o dello swing o la linea di gioco. Il giocatore non deve necessariamente vedere la propria palla per effettuare il colpo.

Se la palla è ricoperta da impedimenti sciolti o sabbia, il giocatore può rimuovere tanti impedimenti o sabbia quanto necessario per vedere una parte della palla. Se si rimuovono impedimenti in eccesso non si incorre in penalità ma essi vanno ripristinati in modo tale da vedere soltanto una parte della palla. Se la palla viene mossa durante la rimozione di un impedimento sciolto non c’è penalità ma la palla va ripiazzata nella sua posizione originaria ed eventualmente ricoperta .

Se la palla si trova sopra o all’interno di un’ostruzione e viene involontariamente mossa durante la ricerca, non vi è penalità e la palla va ripiazzata.

Se una palla giace in un ostacolo d’acqua, il giocatore può sondare con un bastone o altro attrezzo, se la palla viene mossa durante l’atto del sondare può essere riposizionata senza penalità.

Durante l’identificazione della palla, se il giocatore crede che una palla ferma in un dato punto sia la sua e ha bisogno di sollevarla per identificarla, lo può fare senza incorrere in penalità. Prima di alzare la palla dal terreno di gioco deve però annunciare le proprie intenzioni al suo avversario, marcatore o compagno e marcare la posizione della palla.
La palla non deve essere pulita più di quanto sia necessario per l’identificazione.

Se il giocatore omette di rispettare l’intera procedura o non esiste la necessità di sollevare la palla per identificarla incorre nella penalità di un colpo.

Autore

Articoli Correlati