Regola 16 – Il Putting Green

La linea del putting green non deve essere toccata ad eccezione dei casi in cui il giocatore debba rimuovere impedimenti sciolti, addressare la palla, misurare, alzare o ripiazzare la palla, schiacciare un marca-palla, riparare i tamponi delle vecchie buche oppure rimuovere ostruzioni movibili.

Sul putting green si può alzare e, se necessario, pulire la palla ma se ne deve prima marcare la posizione e la palla deve essere ripiazzata.

Al giocatore è permesso riparare il tampone di una vecchia buca o l’impronta di una palla sul putting green indipendentemente dal fatto che la palla si trovi sul putting green o meno. Non devono essere riparati altri danni che possano aiutare il giocatore nel completamento di una buca.

In un giro convenzionale non si deve provare la superficie del putting green, esclusi, tra una buca e l’altra, i putting green di prova e quello dell’ultima buca giocata.

Il giocatore non deve colpire una palla sul putting green stando a cavalcioni della linea del putt oppure toccandola con un piede.

Non si deve giocare un colpo mentre un’altra palla è in movimento.

Autore

Articoli Correlati