PGA Tour: Chris Kirk agguanta la vetta del Sony Open in Hawaii

PGA Tour: Chris Kirk agguanta la vetta del Sony Open in Hawaii
Nuovo cambio della guardia in vetta al Sony Open in Hawaii dove il nuovo leader è Chris Kirk (nella foto) con 198 colpi (64 69 65, -12). Nel torneo del PGA Tour, che si sta disputando al Waialae CC di Honolulu (par 70) nelle isole Hawaii, il 28enne di Atlanta (Georgia) proverà a conquistare il terzo titolo in carriera e il secondo stagionale (suo il McGladrey Classic nello scorso novembre con il circuito 2014 iniziato a ottobre) partendo per il giro finale con un colpo di vantaggio su Will Wilcox e su Harris English (199, -11) e con due su Jerry Kelly e Jimmy Walker (200, -10).
Si è messo in corsa per il successo anche Zach Johnson, vincitore domenica scorsa del Tournament of Champions, salito dal 17° al quinto posto con 201 (-9), grazie a un 66 (-4), e hanno le stesse possibilità i suoi compagni di viaggio Jeff Overton, Pat Perez, Brian Stuard, al comando dopo due giri, l’australiano Robert Allenby, il sudafricano Retief Goosen e il giapponese Hideto Tanihara. Difficile un recupero di Jason Dufner, 13° con 202 (-8), e sono fuori gioco John Daly, malgrado il gran salto dal 66° al 18° posto con 203 (-7) dovuto a un 64 (-6), miglior score di giornata ottenuto anche da Wilcox, e Matt Kuchar e l’australiano Adam Scott, 27.i con 204 (-6).
Sono usciti al taglio, caduto a 139 (-1), Jordan Spieth (141, +1) e il fijano Vijay Singh (142 (+2). Il montepremi è di 5.600.000 dollari dei quali 1.008.000 andranno al vincitore delal tappa del PGA Tour.
Secondo giro – Brian Stuard, 32enne di Kackson (Michigan) senza titoli nel circuito PGA, realizzando il secondo 65 (-5, con un eagle, quattro birdie e un bogey) consecutivo, è salito in vetta con 130 colpi (-10) al Sony Open in Hawaii, torneo del PGA Tour che si sta disputando al Waialae CC di Honolulu (par 70) nelle isole Hawaii.
Lo seguono con 131 (-9) l’australiano Marc Leishman e il giapponese Hideko Tanihara e con 132 (-8) Harris English. Si è portato dal 12° al quinto posto con 133 (-7) l’australiano Adam Scott, che ha la compagnia di Jason Kokrak, Jimmy Walker, Chris Kirk, Chris Stroud e del coreano Sang-Moon Bae, leader dopo un giro e arretrato con  un 70 (par). Sono poco sopra metà classifica Zach Johnson, vincitore domenica scorsa del Tournament of Champions, Jason Dufner e il sudafricano Retief Goosen, 17.i con 135 (-5), e Matt Kuchar, 25° con 136 (-4). In bassa graduatoria John Daly, 66° con 139 (-1), e out al taglio, caduto proprio a 139, Jordan Spieth (141, +1) e il fijano Vijay Singh (142 (+2). Il montepremi è di 5.600.000 dollari dei quali 1.008.000 andranno al vincitore.
Primo giro – Il coreano Sang-Moon Bae è al comando con 63 colpi (sette sotto par con sette birdie) nel Sony Open in Hawaii, torneo del PGA Tour che si sta disputando al Waialae CC di Honolulu (par 70) nelle isole Hawaii. Il 27enne di Dae Gu, che vanta un titolo nel circuito (Byron Nelson Championship, 2013), precede di un colpo Chris Kirk, nella foto, (64, -6) e di due Brian Stuard e Ryan Palmer (65, -5). In quinta posizione con 66 (-4) John Daly, Jimmy Walker, Harris English, Jason Kokrak, Daniel Summerhays, il sudafricano Retief Goosen e il giapponee Hideto Tahinara. Nel folto gruppo al 12° posto con 67 (-3) Jason Dufner, il coreano K.J. Choi e l’australiano Adam Scott, al 25° con 68 (-2) Zach Johnson e Matt Kuchar e al 65° con 70 (par) Jordan Spieth e il fijano Vijay Singh. Il montepremi è di 5.600.000 dollari dei quali 1.008.000 andranno al vincitore.
Prologo – Il PGA Tour rimane alle Hawaii, ma si sposta al Waialae CC di Honolulu dove è in programma il Sony Open in Hawaii (9-12 gennaio) con un montepremi di 5.600.000 dollari dei quali 1.008.000 andranno al vincitore. Favorito d’obbligo Zach Johnson, che attraversa un grande momento di forma, in un field che comprende Matt Kuchar, Jordan Spieth, Jason Dufner, l’australiano Adam Scott, il sudafricano Retief Goosen, in fijano Vijay Singh, il giapponese Hideki Matsuyama e i coreani K.J. Choi e Y.E. Yang.

Autore

Articoli Correlati