LPGA TOUR: Nell’International Crown si riscattano le americane dopo la pessima prima giornata

LPGA TOUR: Nell’International Crown si riscattano le americane dopo la pessima prima giornata

Sul percorso del Caves Valley Golf Club, a Owings Mills nel Maryland, si è svolta la seconda giornata dell’International Crown in cui trentadue concorrenti, in rappresentanza di otto nazioni (le prime a cui appartengono le giocatrici tra le top 20 nel Rolex Ranking), si battono per quello che viene definito come una sorta di titolo mondiale a squadre. Si gioca con formula fourball e con le compagini divise in due raggruppamenti di quattro che si affrontano con girone all’italiana, poi nella quarta e ultima giornata i cinque migliori team completeranno la gara con un giro medal. Per la graduatoria che definirà le finaliste si assegnano due punti per la vittoria e uno per il pari.

Situazione molto fluida nel primo girone dove gli Stati Uniti si sono rimessi in corsa superato per 4-0 la Spagna e grazie anche al concomitante successo della Thailandia su Taiwan (4-0). In classifica, a un turno dal termine di questa fase: Thailandia p. 5, Stati Uniti e Taiwan 4, Spagna 3.

Nel secondo flight il Giappone (3-1 sull’Australia) ha allungato il passo, mentre la Corea è rimasta da sola in seconda posizione pareggiando con la Svezia (2-2). Classifica: Giappone p. 6, Corea 4, Svezia e Australia 3.

Le americane hanno cambiato la composizione delle coppie e hanno travolto la Spagna. Cristie Kerr/Lexi Thompson hanno battuto per 3/2 Belen Mozo/Beatriz Recari e Paula Creamer/Stacy Lewis, leader mondiale, hanno prevalso dopo un match piuttosto combattuto su Carlota Ciganda/Azahara Muñoz (2 up). Inattesa la sconfitta di Taiwan, che nel primo turno non aveva dato spazio alle statunitensi (4-0). Le taiwanesi hanno subito lo stesso passivo per mano delle sorelle thailandesi Ariya e Moriya Jutanugarn (3/2 su Candie Kung/Teresa Lu) e di Pornanong Phatlum/Onnarin Sattayabanphot (1 up su Yani Tseng/Phoebe Yao). Le svedesi Caroline Hedwall/Anna Nordqvist hanno superato per 1 up Inbee Park/So Yeon Ryu, forse una delle coppie più forti in campo, ma le coreane hanno pareggiato con Na Yeon Choi/In-Kyung Kim (1 up su Pernilla Lindberg/Mikaela Parmlid).

Infine secondo consecutivo successo per 3-1 del Giappone ai danni dell’Australia, dopo quello precedente sulla Svezia. Mamiko Higa/Mika Miyazato hanno avuto la meglio per 3/1 su Karrie Webb e sulla dilettante Minjee Lee ed è finita in parità tra Ai Miyazato/Sakura Yokomine e Katherine Kirk/Lindsey Wright.

Nel prossimo turno, dove tutte le squadre saranno in corsa per accedere alla fase medal: Stati Uniti-Thailandia, Spagna-Taiwan, Corea Giappone e Svezia-Australia. Sono in palio 1.600.000 dollari.

Autore

Articoli Correlati