Grandissima vittoria per Shane Lowry al WGC Bridgestone Invitational. Giro finale perfetto in 66 senza perdere un colpo, con quattro birdies di cui l’ultimo alla 18. Spettacolare anche il suo approccio alla 10 dal rough, un gancio volontario che si è fermato a meno di mezzo metro dall’asta. L’irlandese riesce, finalmente, a mettere una vittoria importante sul suo palmares. Seconda posizione, a -9, per Bubba Watson che ha fatto il suo giro finale in 66. Due bogeys e ben sei birdies sul suo score, l’americano è rimasto in contention fino all’ultimo. Terza posizione per Jim Furyk, il veterano ha chiuso le sue ultime diciotto buche sopra par, un 72 che lo ha tagliato fuori dalla lotta per la vittoria. Quattro bogeys e due soli birdies. In terza posizione c’è anche Justin Rose, 72 anche per lui, con quattro bogeys e due birdies. L’inglese ha commesso molti errori sui green, sbagliando anche putt corti. Buon torneo per Brooks Koepka che ha chiuso in sesta posizione. 69 finale con tre birdies e due bogeys. Sesta posizione anche per Henrik Stenson, ultimo giro in par con due bogeys e due birdies. Riesce a raggiungere la top 10 Jordan Spieth con un giro finale in 66. Sei birdies e due bogeys sulla sua carta. Spieth non è però riuscito a diventare il nuovo numero uno del Mondo. Decima posizione anche per Rickie Fowler, ottimo 67 con tre birdies e nessun colpo perso. 69 finale per Jason Day, tre bogeys, tutti sulle seconde nove e quattro birdies sulle prime. Chiude fuori dalla top 30 il Champions Golfer of the Year. Johnson ha chiuso in 71, tre birdies, due bogeys ed un doppio bogey alla 7, un par 3. 73 finale per Francesco Molinari, sulla sua carta troviamo quattro bogeys ed un solo par.
Immagine da pgatour.com