Ormai ci avviciniamo alla fine della stagione per gran parte dei dilettanti. Molti giocatori in questo periodo ripensano alla stagione vissuta e, dopo un loro bilancio, decidono come approcciare all’allenamento invernale. Molti dilettanti passeranno intere ore in campo pratica nella speranza di guadagnare qualche metro di lunghezza con il drive e ferri. I campi che rimarranno aperti anche d’inverno sono pronti ad accogliere il golfisti con la consapevolezza che vedranno il campo pratica sempre pieno, mentre il putting green e l’area approcci sempre poco frequentati. Questo forse è l’errore più grave del giocatore dilettante medio. E’ fondamentale, per raggiungere buoni livelli, impiegare tempo ed energie nel gioco corto, è proprio questo aspetto che fa la differenza nelle gare. Ad esempio un approccio può determinare il numero di colpi successivi, non è sufficiente il green, diventa sempre più importante riuscire a fermare la pallina vicino alla buca così da effettuare un unico putt. Se allora non siete sicuri sulla tecnica, seguite i consigli di Matteo Manassero, che sicuramente lui sa la tecnica giusto. Guardate il video e scoprire come è semplice effettuare un approccio in prossimità del green con un ferro a corre. Spesso non è necessario giocare il colpo alto, dove devi calcolare altezza, lunghezza, velocità green e altri mille parametri, è sufficiente un 8 a correre. Ecco a voi il video di Matteo Manassero e il suo approccio.
Video del canale ufficiale Federazione Golf