Tutto pronto per iniziare la gara, ci si dirige verso il tee della uno, e si incontrano i compagni di gioco. Pochi minuti e si scoprirà che tipologia di golfisti sono. Il primi tiro farà già capire che giocatore di drive sono. DotGolf ha stilato per voi i 10 tipi di giocatori di drive più diffusi e comuni.
#1 Il potente: questo giocatore effettua il colpo ad una velocità incalcolabile, si lancia sulla palla con tutta la forza che possiede in corpo per cercare di effettuare il colpo più lungo possibile. Tanta fatica poco risultato.
#2 Il corto: la seconda tipologia riesce ad innervosire i più, ma non è colpa sua. Il corto utilizza il drive anche ai par 3 di 100 metri perché è la sua lunghezza massima, i par 5 diventano insormontabili per lui.
#3 L’ammazza vipera: questo giocatore è il terrore di tutti gli animaletti ed insetti che abitano il campo da golf. Il suo drive parte ad una potenza incredibile, ma a soli pochi centimetri da terra, rischia di ammazzare qualunque essere sia sulla sua strada.
#4 Il lungo: questo golfista fa invidia ai più, il lungo effettua il drive con una semplicità disarmante riuscendo a posizionare la palla dove tu, forse, arrivi con il secondo colpo.
#5 Il veloce: questo soggetto in realtà si può trovare in tutti i colpi, il veloce non fa in tempo a posizionarsi che ha già effettuato il colpo, rapido e preciso.
#6 Il lento: subito dopo si trova l’opposto del precedente. Il lento ha bisogno di circa 4 o 5 minuti per effettuare un colpo. Inizia con 2 o 3 prove, poi prende la mira, un’altra prova, si posizione, si concentra e poi, forse effettua il colpo. Cinque minuti e un colpo da dimenticare solitamente.
#7 Il Pithc: questo tipo per fortuna non lo si trova spesso, anche perché a volte il giocatore effettua questo colpo una sola volta in un giro. Parte il drive, preso sotto che effettua un campanile, altissimo e cortissimo, il colpo assomiglia più ad un pitch che ad un drive.
#8 Lo storto: questo è sicuramente il peggiore da incontrare. Giocare con lui significa effettuare, dopo ogni drive, cinque minuti di ricerca della palla, per lui prendere la buca giusta è impossibile, preferisce boschi, acqua o buche adiacenti.
#9 L’incostante: è un giocatore solitamente alto di handicap, ma con potenziale. Passa da drive eccezionali a vere schifezze. Giocare con lui è come andare sulle montagne russe, non sai mai cosa aspettarti.
#10 Il pro: questo individuo su credere già professionista, si atteggia come se fosse il migliore al mondo e crede di usare il drive come un chirurgo il bisturi, però spesso non ha la sua precisione.
Foto di Valentina Formenti.