Inaugurato il campo olimpico per Rio 2016

Inaugurato il campo olimpico per Rio 2016

E’ ormai partito il conto alla rovescia per le Olimpiadi di Rio 2016. Per il golf è un’edizione straordinaria, infatti ritorna sport olimpico dopo 112 anni. Molti dettagli sono già resi noti. Ad esempio i criteri per partecipare. Scenderanno in campo sessanta giocatori uomini e sessanta giocatrici donne. Il torneo si disputerà, per entrambe le categorie, su una lunghezza di 72 buche con formula Stroke Play. Per scegliere i sessanta giocatori ci si affiderà alla graduatoria dell’Olympic Golf Ranking che si forma in base all’Official World Golf Ranking Maschile e la Rolex Women’s World Golf Ranking Femminile. Il periodo di qualifica è iniziato il 14 luglio 2014 e terminerà l’11 luglio 2014. Fra i primi 15 classificati dei due ranking vi potrà essere un massimo di 4 rappresentanti per nazione. Tra gli altri in graduatoria dal 16° al 60° posto, ogni nazione potrà avere fino a due rappresentanti, a condizione che non abbia già più di due atleti fra i primi 15.
Oggi, però, arrivano importanti novità, infatti è stato inaugurato il campo olimpico che vedrà dall’11 agosto al 20 agosto 2016 il ritorno del golf alle Olimpiadi. Il Golf Club, sorto a Barra da Tijuca, vicino al villaggio olimpico, dal disegno dello statunitense Gil Hanse, è stato completamente realizzato da investimenti privati. Una volta terminate le olimpiadi, il percorso, circa 970.000 mq e che può ospitare fino a 15.000 visitatori, si trasformerà in Golf Club pubblico per cercare di diffondere maggiormente il golf in Brasile. Dopo l’inaugurazione sono subito giunte le dichiarazioni del sindaco e del presidente della Federazione Golf Brasiliana. Il primo ha infatti dichiarato che:” il percorso di golf, dotato anche di due laghi, rappresenterà la più vasta area verde di tutta la città e ridarà vivibilità a una zona degradata”. Paul Pacheca, presidente della Federazione Golf Brasiliana ha invece commentato così: “Si tratta di un campo molto impegnativo. La sua posizione aperta lo rende potenzialmente ventoso, aumentando così il coefficiente di difficoltà dei giocatori. Oltre a soddisfare i requisiti tecnici, offre spettacolari scenari del mare e dei monti circostanti”.

Insomma mancano pochi mesi e si ritorna al golf olimpico.

Foto di Golf World Italia.

Autore

Articoli Correlati