I 10 tipi di approcciatori

I 10 tipi di approcciatori

Una caratteristica della maggior parte dei dilettanti è che, in una gara convenzionale, di 18 buche non si riescono a prendere troppi green. Succede che il colpo rimane troppo corto, troppo lungo, leggermente a destra oppure leggermente a sinistra. A vederli i green sembrano grandi, ma riuscire a far fermare lì la palla non è un gioco da ragazzi. Ecco allora che i giocatori devono affrontare l’approccio, colpo sempre molto delicato e facile da sbagliare. Non tutti i giocatori affrontano la situazione nella stessa maniera, ecco che abbiamo stilato, per voi, il nostro decalogo dei tipi di approcciatori:

#1 Top Man: giocatore molto diffuso, deve effettuare un colpo di pochi metri, si agita ed ecco che il suo movimento è troppo veloce e si alza colpendo la palla sotto il bastone e parte top. La palla si ritrova dall’altra parte del green ed è tutto da ripetere;

#2 Socket Man: questo golfista vicino al green non gira più correttamente le spalle ed ecco che parte il socket e invece che andare in direzione del green e della buca, parte 10 metri, se non di più, a destra;

#3 Flappa Man: il contrario del top, la flappa la effettua il giocatore che molla il colpo e si abbassa colpendo prima il terreno, la palla effettua un terzo della distanza che avrebbe dovuto coprire;

#4 Puttatore: questo giocatore soffre talmente tanto l’approccio che se non ha nulla tra la palla e il green tira fuori il putt invece del ferro d’approccio;

#5 Exploshion Lob: questo giocatore si diverte ad approcciare facendo un colpo che gli permette di alzare tantissimo la palla e, appena tocca il green, si inchioda, non corre nulla. Molto difficile;

#6 A correre: questo giocatore è molto saggio. L’approccio a correre è forse il più semplice, si effettua con lo stesso identico movimento del putt, ma con un ferro in mano, la palla si alza poco e corre molto;

#7 Approssimativo: all’approssimativo interessa poco la buca, ha talmente paura che il suo obiettivo è il green e dopo studierà come effettuare uno o due putt;

#8 Imbucatore: qui si tratta di fuoriclasse, ma esistono giocatori talmente bravi che la maggior parte degli approcci finisco direttamente dentro la buca;

#9 Spettacolare: questo giocatore si trova in tutte le fasi della gara, negli approcci cerca sempre di fare colpi belli da vedere, ma che magari non ottengo un grande risultato, si diverte così;

#10 Airshoot Man: l’ultimo giocatore è il più raro, ma esiste. L’airshoot man va talmente tanto sotto pressione che quando effettua il colpo non riesce a colpire la palla che rimane lì, ferma a guardarlo, colpo sprecato.

Autore

Articoli Correlati