Adam Scott è balzato in testa alla classifica del WGC Cadillac Championship alla fine della seconda giornata di gara. Dopo la prima giornata, segnata da una partenza in sordina, che comunque lo lasciava al quinto posto a ridosso delle prime posizioni, ha dato uno strappo e si è preso il primo posto in solitaria, in attesa dei risultati della terza giornata. Giusto settimana scorsa ha vinto il torneo Honda Classic prevalendo sullo spagnolo Sergio Garcia; se vincesse anche il WGC Cadillac Championship, sarebbe il suo secondo successo internazionale in meno di una settimana.
Ripercorriamo allora la carriera di Adam Scott, atleta in buonissima forma e attualmente nono nel Official World Golf Ranking (l’anno scorso era dodicesimo, settimana scorsa tredicesimo, il 2014 è stato il numero uno tra maggio e agosto).
Nato in Australia, ad Adelaide il 16 Luglio 1980, ha frequentato il college a Las Vegas, alla University of Nevada ed ha iniziato a giocare come professionista dal 2000. Da allora sono stati quindici anni di successi e records. In totale ha disputato 250 tornei ottenendo per 12 volte la prima posizione, 11 volte la seconda, 10 volte la terza, 75 volte piazzandosi nei primi dieci posti, e 123 nelle prime venticinque posizioni. Si calcolano vincite fino ai 41. 187. 237 dollari. Dal 2007 è entrato nella classifica della FedExCup, nella quale attualmente è alla terza posizione, suo miglior risultato in carriera dopo il quarto posto del 2013.
Tra i grandi successi di Adam Scott e tra i suoi record si ricorda il Masters Tournament vinto nel 2013, con cui è diventato il primo golfista australiano a vincere il torneo. Nel 2014, vincendo il Crowne Plaza Invitational al Colonial, ha raggiunto un altro record, ed è diventato il primo giocatore a vincere tutti e quattro i tornei PGA Tour in Texas. Ha vinto molte competizioni come singolo ed è stato importante anche nei tornei a squadre, nei quali ha rappresentato l’Australia alla Coppa del mondo nel 2002 e nel 2013. Inoltre è stato membro del Team alla Presidents Cup nel 2003, 2005, 2007, 2009, 2011 e nel 2013.
In quindici anni di successi e vincite, Adam Scott ha anche pensato ad aiutare gli altri: nel 2005 ha infatti fondato la Adam Scott Foundation (divisibile in Adam Scott Foundation Youth Centers e The Adam Scott Foundation Scholarship) in Australia e poi l’ha estesa in Asia nel 2008. nel 2009 ha fondato l’Australia Education for Kids Program e l’Adam Scott Foundation Asia Schoolarship.