La famigerata buca 17 del TPC Sawgrass: l’Olimpo in un tocco[video]

La famigerata buca 17 del TPC Sawgrass: l’Olimpo in un tocco[video]

Giusto questo week-end, al torneo del PGA Tour The Players Championship, si è festeggiata la vittoria di un fenomenale Jason Day, che si tiene ben stretto il primato mondiale. Il The Players Championship inoltre ha portato bene a Francesco Molinari che ha concluso con un felicissimo 7° posto, completando una delle sue più belle gare nel 2016.

Ma non solo questi risultati, giustamente celebrati dalla cronaca, sono da segnalarsi sul The Players Championship. Sono tanti i segni caratteristici, i fatti notevoli, da rimarcare in questo torneo PGA, nel bene e nel male. In questo articolo ci focalizziamo su un fatto positivo, notevole, spettacolare, che già si è preso un po’ di righe di inchiostro nei giornali sportivi: l’hole in one di Will Wilcox alla 17° buca al TPC Sawgrass. Erano ben 14 anni che non si verificava, per Wilcox una festa in grande stile sul green, per un tiro che vale una gara.

Già, ben 14 anni, una buca difficile, spettacolare, piazzata su un piccolo lembo di terra circolare attorniato dall’acqua di un laghetto.Le insidie non mancano. l’ultimo prima di Wilcox a riuscire nell’impresa fu Miguel Angel Jimenez nel 2002. La famigerata buca ha una storia di notevoli shots alle sue spalle. Prima ancora di Jimenez ecco Fred Couples nel 1999 freddò in un colpo la buca 17, o anche Paul Azinger nel 2000. Ancora Fred Couples, che sembra avere un particolare feeling con questa buca, dopo una palla in acqua piazza un ace di quelli mai visti, più simile ad una tripla nel basket che ad un tocco di golf. Magie, per una buca magica, la famigerata buca 17 del TPC Sawgrass. La più incredibile forse, l’ultima del video, un tocco di un certo Tiger Woods.

Qual è il più bel colpo?

 

La foto è tratta da You Tube.

Autore

Articoli Correlati