
Nella conferenza stampa indetta da Tiger Woods per comunicare al mondo la sua versione dei fatti accaduti a fine 2009 Tiger ha parlato di tutto, della sua situazione che lo ha costretto ad una terapia in una clinica, al rapporto con la moglie ed al golf.
Tiger inizialmente spiega che il suo comportamento ha causato problemi non solamente a lui ed alla moglie ma anche a tutti i suoi fan che lo vedevano come un modello da seguire e si scusa profondamente di tutto ciò che può aver causato con il suo atteggiamento egoista e scorretto. Dopo le scuse Ci tiene a sottolineare che sua moglie Elin non lo abbia mai picchiato e smentisce le voci che la vedevano brandire un ferro della sacca del marito per picchiarlo e ferirlo. Tiger chiede perdono anche per i bambini della sua fondazione, creata da lui e da suo padre nel 1997, quando la carriera del numero 1 mondiale era appena iniziata. Dichiara infine di essersi recato in una clinica per un mese e mezzo per cercare di risolvere i suoi problemi e sostiene di essere appena all’inizio di un lungo cammino che spera che lo porterà alla guarigione ed al ritorno sui campi da golf.
Ecco alcune parti della conferenza tradotte:
Le Scuse:
“Scusatemi, so di avervi deluso, sono veramente dispiaciuto e profondamente imbarazzato di ciò che ho fatto. Mi vergogno di me stesso: ho ferito moltissime persone, a partire dalla mia famiglia, fino ai tantissimi giovani che mi vedono come un modello di vita. Tutti voi avete una buona ragione per essere critici con me ma ci tengo a dire ad ognuno di voi che sono dispiaciuto del mio comportamento irresponsabile e profondamente egoista. Ho deluso le aspettative che molti fan e soprattutto molti amici avevano, quindi è giusto che siate delusi in quanto vi ho deluso sia professionalmente che come uomo. “
La Famiglia:
“ La gente vuole sapere come si fa ad essere così stupidi, come io abbia potuto fare queste cose ai miei figli ed a mia moglie. Io ed Elin abbiamo parlato moltissimo dei danni provocati dai miei atteggiamenti, le mie scuse verso di lei non arriveranno tramite parole ma tramite un comportamento corretto nei suoi confronti e le nostre faccende private rimarranno tra di noi.” .“ Elin ha dimostrato un grandissimo self control nell’accettare le mie colpe. Ho avuto delle amanti, l’ho tradita e ciò che ho fatto non è accettabile. Sono l’unico colpevole. Sapevo che le cose che facevo fossero sbagliate, pensavo solo a me stesso ed a nessun altro. Pensavo di meritarmi tutte le tentazioni che avevo intorno, mi sbagliavo.”
Le false percosse:
“Elin mi ha picchiato? Le dichiarazioni a riguardo sono assolutamente infondate e ci tengo a dire che non mi ha mai picchiato né quella notte, né mai. Nella nostra vita non c’è mai stato nessun episodio di violenza domestica.”
La Fondazione Woods:
“ Oltre a creare problemi in famiglia e a moltissime persone ho disatteso anche le aspettative dei ragazzi della mia fondazione. 13 anni fa io e mio padre avevamo immaginato di aiutare i giovani in difficoltà con un centro. Mi impegnerò per far si che la promessa sia mantenuta e riuscirò a fare in modo che tutto ciò continui.”
La terapia:
“Ho bisogno di aiuto. Ora spetta solo a me di cercare di rincominciare. Sono stato in clinica, ho seguito una terapia ma il cammino è ancora molto lungo. Mi drogavo per aumentare le mie performance? Assolutamente no, questo è completamente falso. Ho sempre cercato una vita in ordine per me, per mia moglie e per i miei figli.” “ Per 45 giorni dalla fine di dicembre all’inizio di febbraio ho ricevuto le cure necessarie per i problemi che sto affrontando. Ho una strada lunga davanti a me, ho solo mosso i primi passi di un lungo cammino. Da domani mi sottoporrò ad altre terapie e riceverò altre cure. E’ dura ammettere che ho bisogno di aiuto ma purtroppo è così.”
La privacy:
“Per favore lasciate in pace mia moglie ed i miei figli. Abbiamo reso pubbliche alcune loro foto appositamente per proteggerci dai paparazzi. Il mio comportamento comunque non giustifica che i fotografi ci seguano fino a scuola. Sono io la persona che deve cambiare, non loro.”
L’obiettivo:
“Il mio principale obiettivo sarà diventare un uomo migliore di quello che ero. Sono cresciuto come un buddista. Il buddismo mi ha dato grandi insegnamenti e sostiene che il desiderio di cose che non appartengono a noi causi comportamenti insensati.”
Il golf:
“Non voglio tornare a giocare con valori sbagliati e diversi da quelli che mi appartengono. Spero di poter tornare a giocare a golf ma non so quando. Voglio tornare al più presto sui campi, spero già quest’anno. Quando tornerò il mio comportamento dovrà essere più rispettoso nei confronti di questo sport.
La conferenza stampa di Tiger Woods
Tiger parla alla platea
Le scuse di Tiger
Il dispiacere di Tiger
Il ritorno di Tiger sui campi da golf