![Sicilian Open: dal 17 al 20 marzo al Donnafugata Golf Resort](http://www.dotgolf.it/wp-content/uploads/2011/03/Sicilian_open.jpg)
Presentato oggi a Roma il Sicilian Open, in programma dal 17 al 20 marzo sul percorso del Donnafugata Golf Resort. La gara sarà anticipata mercoledì 16 marzo dalla Jaguar Pro-Am.
Sul tracciato siciliano sarà sicuramente spettacolo, sia tecnico che agonistico, per la presenza di tanti ottimi interpreti dell’European Tour. A iniziare da Colin Montgomerie, 31 titoli nel circuito e recordman di successi nella money list con ben otto dei quali sette consecutivi: un primato destinato a rimanere probabilmente imbattuto. Al via anche l’altro scozzese Paul Lawrie, vincitore di un major (Open Championship, 1999), cinque past winner dell’Open d’Italia, ossia il francese Gregory Havret (2001), l’inglese Steve Webster (2005), lo spagnolo Gonzalo Fernandez Castaño (2007), l’argentino Daniel Vancsik (2009) e lo svedese Fredrik Andersson Hed (2010), e tanti altri giocatori in grado di conquistare il titolo e già a segno nel tour quali l’inglese Nick Dougherty, gli svedesi Alexander Noren, Peter Hedblom, Johan Edfors e Niclas Fasth, i francesi Thomas Levet e Raphael Jacquelin, i sudafricani James Kingston e Richard Sterne, il danese Soren Hansen e il gallese Stephen Dodd. Tra i favoriti meritano un posto di rilievo l’indiano Jeev Milkha Singh (tre titoli compreso quello nel Volvo Masters 2006) e il thailandese Thongchai Jaidee (4 successi), che ha un passato di paracadutista nell’esercito di casa. L’interessante presenza asiatica sarà completata dagli altri due indiani S.S.P Chowrasia, fresco vincitore dell’Avantha Masters, e Shiv Kapur e da Mardan Mamat di Singapore.
In campo italiano sarà certamente seguito dagli appassionati Costantino Rocca, che sta continuando la sua splendida carriera sul Senior Tour dopo aver ottenuto cinque vittorie nell’European Tour, tra le quali quella nel PGA Championship (1996), gara che viene equiparata a un major.
Il torneo, al quale prenderanno parte 144 giocatori, si svolgerà sulla distanza di 72 buche (18 al giorno): dopo le prime 36 il taglio lascerà in gara i primi 65 classificati e i pari merito al 65° posto che si contenderanno il montepremi di 1.000.000 di euro dei quali 166.660 spetteranno al vincitore. L’ingresso per il pubblico sarà gratuito.
Il Sicilian Open sarà trasmesso in diretta e in differita dalla piattaforma satellitare Sky. Inoltre andrà in onda in 51 Paesi di tutti il mondo grazie ai network televisivi interessati agli eventi dell’European Tour.