Palla in movimento nelle regole del golf. Vediamo cosa prevedono le regole in questa situazione.
Palla in movimento nelle regole del golf. Cosa prevedono le regole? Si tratta di un argomento un po’ articolato in quanto sono tante le cose che potrebbero accadere dopo aver effettuato il colpo, nella corsa intrapresa dalla pallina. Potrebbe infatti incontrare persone o cose lungo la traiettoria, qualcosa che potrebbe farla deviare o addirittura arrestare. Quando ciò accade accidentalmente ad opera di un agente estraneo, del compagno di gioco, dall’equipaggiamento, non c’è penalità e nel caso di strokeplay si potrà giocare la palla come si trova; nel caso di gara a buche (matchplay) oltre a giocarla come si trova, si potrà a scelta annullare il colpo e rigiocare la palla dal punto in cui era stata giocata quella originaria. Se la palla in movimento è stata giocata dal putting green e viene deviata o fermata, oppure finisce dietro o sopra qualsiasi agente estraneo che non sia un insetto, il colpo è annullato e il giocatore lo ripeterà. Se invece dovesse finire in mezzo all’equipaggiamento di un compagno di gioco o sul cart, la palla potrà essere droppata in quel punto (o piazzata, se si trova sul green). Se una palla non è immediatamente recuperabile, potrà essere sostituita con un’altra palla. Può accadere che la palla sia deviata o fermata dal giocatore stesso, dal suo caddie o dal suo equipaggiamento, e in questo caso le cose saranno diverse: la palla dovrà essere giocata come si trova, ma il giocatore incorrerà nella penalità di un colpo. Se la palla dovesse essere fermata o deviata da un’altra palla, si distingueranno dei casi diversi. Quando si trova sul percorso, non ci sono penalizzazioni per nessuno e la palla andrà giocata dove si trova. Se invece si trova sul green, la cosa è più complessa. La palla che è stata spostata andrà riposizionata dove si trovava, ma il trattamento nei confronti del giocatore che ha causato lo spostamento sarà diverso: se il colpo proveniva da fuori green, non c’è penalità per l’autore dello stesso, ma se ambedue le palle si trovavano sul green prima del colpo, il giocatore subirà la penalità di due colpi. In entrambi i casi la palla investitrice viene giocata dove è finita. Attenzione però: l’arbitro o il comitato potrebbero stabilire che la deviazione o l’arresto della palla è stato provocato deliberatamente, dunque si constata un’azione di dolo. Il giocatore che l’ha causato potrebbe essere squalificato. Siate spiritually correct!
Foto: Venetouno