Golf, il futuro sarà uomini contro macchine

Golf, il futuro sarà uomini contro macchine

Un robot si aggira sul vostro campo da golf preferito? Non meravigliatevi, la tecnologia sta facendo passi da giganti nello sport e anche il golf non è esente da novità hi-tech.

Il vostro caddie non la smette mai di parlare o ha lanciato qualche sguardo di troppo a vostra figlia? Sostituitelo con un robot. Il robot caddie  porta le vostre mazze e vi segue in modo intelligente, senza invadere il vostro spazio “vitale” e senza ostacolare i vostri swing grazie al sistema bluetooth. Sul mercato sono già disponibili diversi modelli, con costi che si aggirano sui 2 mila euro. Un prezzo più che onesto per ritrovare la serenità e salvare l’onore della vostra diletta.

Per migliorare il vostro swing, invece, è possibile affidarsi a RoboGolfPro. Un dispositivo in grado di aiutare tanto i neofiti che i golfisti più esperti a correggere lo swing, eliminando le cattive abitudini quando si ripresentano, suggerendone di nuove e più corrette. Il dispositivo, inoltre, ha la capacità memorizzare diversi profili su cui registra i dati di ogni singolo giocatore.

Se la scienza è stata in grado di insegnare a delle macchine a giocare a schacchi, perché non provare con il golf? A questa domanda hanno provato a rispondere diversi scienziati di alcune aziende specializzate in robotica e androidi. Possono tuttavia tirare un sospiro di sollievo i pro di tutto il mondo: i modelli come il Nao Robot prodotto da Aldebaran Robotics o Qrio della Sony sono ancora lontani dallo scalare le classifiche del PGA o dell’European Tour. Anche se…

Nel 2013 proprio l’European Tour ha pubblicato sul suo profilo Youtube un video in cui Rory McIlory veniva sfidato in una gara di precisione da un avvenieristico cognegno, il Golf Laboratory Computer Controlled Hitting Machine. Non mancarono le sorprese.

 

foto da greenpassgolf.net

Autore

Articoli Correlati